Utente | Messaggio |
10:55 9 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cascate di Fermona, Ferrera (Va)
 
Queste sono le cascate del mio paesino
|
|
10:56 9 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
11:00 9 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
14:36 9 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Uno spettacolo naturale, Lucia!
Scusami, ma ho dovuto rimpicciolire due foto (la prima e l' ultima) che erano troppo larghe per il form
Sono più piccole adesso, ma mi pare si vedano bene ugualmente
Ho trovato questa: le cascate di Fermona con arcobaleno
 
ma anche questa
  
Ti ringrazio per avermele fatte conoscere…
|
|
|
15:56 9 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Admin ma l'ultima foto non la vedo non so gli altri, comunque grazie. verrai a fare un pic- nick la prossima estate?
 
|
|
16:52 9 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho vissuto lì a pochi kilometri e non ne sapevo niente!!!!
Magari, Lucia, potevamo andare lì quella volta che vagavamo da un lago all'altro, inutilmente. Qualche volta dovremmo raccontarlo … 
Ah, io non vedo la prima foto e nemmeno l'ultima. :-(
|
|
17:41 9 marzo 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Che magnifica località! E pensare che si va all'estero e non conosciamo il nostro "bel paese"! Cara Lucia, che fiume sarebbe quello?
|
|
00:54 10 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non è un fiume sono delle cascate che formano quel piccolo laghetto. d'estate c' è gente che fa il bagno. Ferrera di Varese ha circa 700 abitanti,(Rose quando abitavi a pochi km da me ti ricordi eravamo circa 500, ora si è popolato, e quante case continuano a costruire! E non lasciano l'erba) Pietro qui non c'è molto da vedere ma è molto tranquillo, per una vacanza senza caos è l'deale.
|
|
08:40 10 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Lucia, le acque che formano la cascata, non potrebbero essere quelle del torrente Margorabia? Mi sono ricordata delle grotte dell'Orrido di Cunardo (dove io ho abitatato … non nell'Orrido, a Cunardo ) , che sta proprio sopra il tuo paese.
 
Grotte dell'Orrido, a Cunardo, Varese
 
Il torrente Margoravia, dopo aver percorso la Valganna, alimentando i laghetti di Ganna e Ghirla, con un notevole salto, all'altezza di Cunardo, scende in Valcuvia, per gettarsi nel lago Maggiore, poco a sud di Luino.
Nel salto fra Cunardo e Ferrera, il Margorabia ha traforato il gradino roccioso, formando le due caverne dell'Orrido. Subito a monte della grotta superiore, le acque del torrente sono trattenute da una piccola diga che alimenta la centrale di Ferrera Valcuvia.
|
|
10:36 10 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Si Rose hai ragione sai non mi veniva in mente, e pensare che ci abito, ti dirò di più in 24 anni che sono qui non ho mai visto l'Orrido. mi devo vergognare? 
 
|
|
14:44 10 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non ti devi vergognare, perchè ci vanno solo gli speleologi, Lucia.
Questa è l'entrata delle grotte.
 
|
|