Utente | Messaggio |
21:39 6 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Un amico dall'Inghilterra mi ha inviato questo filmato fatto da lui, che io trovo carinissimo. Cosa ne pensate?
|
|
21:49 6 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bèh, Rose, è carinissimo. Bella l'atmosfera di… attesa. Molto sensuale, direi. E dici che è tutto amatoriale? 
|
|
21:54 6 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sì. Hai visto le inquadrature? Fa tutto lui e dice che il montaggio (l'editing, lo chiama) è la parte che più lo appassiona e che è ansioso di fare. Dovrebbe essere la parodia di un film: "In the mood for love", ma io non l'ho visto. Voi lo conoscete?
|
|
22:08 6 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sono andata a vedermi il trailer di "In the mood for love" che non mi sembra il caso di mettere qui. Ho riconosciuto alcune inquadrature e tutto il gran fumare, ovviamente. Ma c'è ancora gente che fuma così tanto?
Comunque, questa tecnica di inquadrare gli oggetti e alcuni dettagli della persona è interessante… Tutto rimane sospeso, eppure terribilmente eloquente.
|
|
22:25 6 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Davvero carinissimo! mi è piaciuto anche proprio per quanto fa notare Sandra, la tecnica dell' inquadratura di dettagli, come un procedere per frammenti a costruire un puzzle
 
Nella Hong Kong del 1962 Chow, che lavora come capo redattore di un quotidiano locale, cambia casa e si trasferisce in un nuovo caseggiato. Spesso solo, per i continui viaggi all'estero per lavoro compiuti dalla moglie, stringe amicizia con la bellissima Li- Zhen, a sua volta trascurata dal marito. Una serie di piccoli indizi li porta a scoprire una relazione clandestina tra i loro rispettivi coniugi.
|
|
|
22:36 6 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sai che adesso che leggo la trama, forse l'ho visto?
Comunque, il mio amico è troppo modesto. A me pare molto professionale, per essere home-made. 
Sarebbe carino che intervenisse a spiegarci qualcosa di questa sua attività. Lui scrive anche poesie e racconti, ma so che è piuttosto impegnato, tra università e lavoro.
|
|
22:37 6 gennaio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
un video con buone caratteristiche, Rose, che riesce a trasmettere il contesto con un "passo" senza incertezze. veramente godibile.
|
|
22:38 6 gennaio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ah, il film non l' ho visto, vado a cercare il trailer…
|
|
22:58 6 gennaio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Trovo ammirevole quello che questo giovane amico di Rose è riuscito a fare, con pochi mezzi, mi sembra di capire. Il filmato è davvero buono. Mi complimento con lui e lo incoraggio a continuare. Trovo quel 'dialogare' con gli oggetti…molto poetico. Grazie a lui e a Rose che ha pensato di portarlo. 
|
|
23:32 6 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Questo mi fa pensare ai costi dei film di successo: decine di milioni di dollari che rientrano moltiplicati … per spettacoli spesso violenti, volgari e diseducativi.
E' interessante come sovente i film d'autore siano quelli che costano di meno.
Anch'io vorrei incoraggiare il mio amico a sviluppare questo talento che sembra avere. 
|
|
23:38 6 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ma nessuno dice niente di quel magnifico paio di scarpe? (tanto per rimanere negli oggetti, ma, a dire il vero, anche gli interpetri del 'corto' non sono niente male) 
Da dove vengono le scarpe? 
OK, gente. Non so voi, ma io domani lavoro. Buona notte e grazie della bella compagnia. 
|
|
23:45 6 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
E' vero, è piuttosto tardi. Grazie ancora al mio amico e a tutti per una serata varia e simpatica. Sulle pillole per le pene d'amore dobbiamo tornare. Bye! 
|
|