

Bernard & Doris (Complici amici), è la storia degli ultimi anni della miliardaria Doris Duke, la regina del tabacco, col suo maggiordomo gay, l' irlandese Bernard Lafferty, al quale lascerà in eredità, alla sua morte avvenuta nel 1993, la sua intera fortuna, valutata in 1.2 biliardi di dollari.
Una relazione che fece scandalo e di cui si occuparono i media di tutto il mondo: quell' eredità era un gesto d' amore, a consacrazione di un rapporto intimo e sincero che trascende gli status sociali, o un formidabile raggiro da parte di un omosessuale alcolizzato diventato l' erede unico di un capitale immenso, che sarà origine di cause legali?
Il peso del racconto è tutto sulle spalle dei due interpreti, Susan Sarandon e Ralph Fiennes (e, ovviamente, del regista Bob Balaban), anche perché il film è stato girato con un budget ridotto, sotto gli standard di Hollywood.
Bernard diventa il confidente, il compagno di viaggio, il fedele amministratore cui viene perdonato persino il vizio dell' alcol (del resto la ricca ereditiera era una nota morfinomane e pluridivorziata). Bernard muore tre anni dopo, a soli 51 anni di età, e l' eredità finisce in fondazioni culturali e opere di beneficenza.