Utente | Messaggio |
21:34 10 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
In Italia il film uscirà nelle sale prossimamente, il 15 Gennaio.
E' il primo film ad utilizzare il nuovo logo della 20th Century Fox, animato da Blue Sky Studios, i creatori de L' era glaciale.
Jake Sully, un ex Marine costretto a vivere sulla sedia a rotelle è, tutto sommato, ancora un combattente. E' stato reclutato per viaggiare anni luce sino all'avamposto umano su Pandora, dove alcune società stanno estraendo un raro minerale che è la chiave per risolvere la crisi energetica sulla Terra…
E' un film di fantascienza in 3D, ideato, prodotto e diretto da James Cameron (Titanic), ed ha segnato ogni record di incassi là dove è stato proiettato.
" Avatar è un film fantascientifico molto ambizioso. E' una storia futuristica ambientata su un pianeta tra duecento anni. E' una avventura "vecchio stile" nella giungla con un po' di coscienza ambientale. L'aspirazione ovviamente è raccontare una storia sul piano mitologico.
Per il film ho dovuto creare una intera cultura aliena, e un linguaggio. Per questo voglio personaggi CGI completamente fotorealistici, e li otterrò utilizzando la neonata tecnologia del Performance Capture, che stiamo sviluppando ora. Ho speso gli ultimi 14 mesi lavorando al Performance-Capture: gli attori interpretano i loro personaggi, e poi noi li animiamo.
Quello che io cerco sempre è qualcosa di mentalmente intrigante. Spenderò mesi e mesi completando gli effetti visivi per il film, tanto che questo non uscirà prima dell'estate 2009. E' una sfida, ed è per questo che ho deciso di farlo."
James Cameron
|
|
|
21:48 10 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
STRAWOW signora admin! asssssolutamente da vedere.
Se ne sente molto parlare. 
|
|
21:52 10 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A me, queste cose con le animazioni non attirano molto. 
Anche la trama non sembra così nuova. O no?
Ma col tam-tam pubblicitario che gli stanno facendo, sicuramente segnerà un altro record di incassi.
|
|
22:16 10 gennaio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Avevo già programmato di vederlo. A fine dicembre ho visto "Il canto di Natale" in 3D e in quell'occasione hanno proiettato il trailer di Avatar, sempre in 3D. Prometteva bene,anche per effetto della "tridimensionalità".
Si vede così, con gli occhialini: 
|
|
22:29 10 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
22:32 10 gennaio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
No, erano decisamente più eleganti (neri!).
Chissà chi li aveva indossati prima! E dopo… 
Però forniscono salviette per disinfettarli!
|
|
22:39 10 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Abbiamo un salutista tra noi! 
 
|
|
22:43 10 gennaio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
No, più che altro mi preoccupavo per chi li avrebbe inforcati dopo di me… 
|
|
14:22 17 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
18:23 17 gennaio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ehilà, sono andato a vederlo ieri sera!  Però non l’ho visto, era già tutto esaurito…  Allora abbiamo ripiegato su “Il mondo dei replicanti”, con Bruce Willis. 
 
Non malaccio.
|
|
18:28 17 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non ho capito se Daniela l'ha visto. Lei è una vera signora e si prende i DVD per guardarseli comodamente a casa. Ti è piaciuto, Daniela?
|
|
18:31 17 gennaio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Quindi io che li vedo al cinema non sono un vero signore? 
|
|
19:05 17 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Nel senso che se li guarda comodamente a casa, no? 
 
|
|
19:12 17 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
noooooo!!!! è che sono PIGRA! e non scendo in città per andare al cinema! una faticaaaaaa
No, non l' ho visto: é appena uscito e un pochino di tempo ci vuole per i DVD. Ma l' ho messo in lista fra quelli da prendere.
|
|
|
22:57 2 febbraio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ehi, l'ho visto, nella versione 3D! 
Non vi anticipo niente, solo che diverse persone, dopo un'ora e quarantasei minuti di proiezione, hanno esclamato: “è un peccato che sia finito!”.
Notevole per gli effetti speciali, sarebbe interessante intavolare un confronto di idee sul tipo di messaggio che propone.
|
|
17:30 16 maggio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
E finalmente ho trovato il tempo di vedere il film in Blu-ray. Effetti speciali, sì. La tecnologia ha fatto passi da gigante e gli effetti speciali sono davvero più che notevoli, senza "ammazzare" il contenuto del film, nel senso che, dal mio punto di vista, accompagnano senza soverchiare e, alla fine, quello che mi è rimasto in mente, non sono stati tanto gli "effetti", quanto il messaggio che mi ha lasciato un retrogusto amaro. Di disgusto. C' è dentro la storia della rincorsa al potere, della sopraffazione, dei genocidi perpetrati nei secoli, della devastazione di "questo mondo morente", il nostro mondo, portata avanti con testarda malafede e ottusa determinazione. C' è dentro il peggio dell' homo homini lupus.
E non c' é da meravigliarsi se, in the end, il protagonista sceglie di diventare "alieno" a tutti gli effetti.
|
|
|
22:36 17 maggio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
visto anch' io. gli effetti visivi non si sovrappongono alla storia, la integrano. e la storia è parte fantascienza, parte mito, parte coscienza critica di quel che siamo diventati. sopra a tutto respira l' anima della grande madre, la mater matuta per eccellenza, la Terra.
|
|