Ti ringrazio per la segnalazione, Stella


Dal 23 ottobre 2010 al 27 marzo 2011 a Castel Sismondo saranno esposte circa 90 opere che rievocano il periodo della storia dell'arte parigina inerente alla seconda metà del XIX secolo. In occasione della mostra intitolata Parigi. Gli anni meravigliosi. Impressionismo contro Salon, infatti, i saloni dell'affascinante castello riminese saranno impreziositi da opere letterarie e di pittura dei più rappresentativi artisti dell'epoca e provenienti da collezioni e musei di tutto il mondo.
Si possono richiedere uletriori dettagli sull'evento Parigi. Gli anni meravigliosi – Mostra Rimini al numero 0422-429999.
L’esposizione verrà suddivisa in tre ampie sezioni tematiche:
Volto – Corpo – Figure
Nature sospese
Lo specchio della natura
Attraverso questa mostra è possibile scoprire come nella seconda metà degli anni sessanta e nel decennio successivo i pittori del Salon realizzassero i loro ufficialissimi ritratti, e come anche Bazille, Degas, Manet, Monet, Cézanne e Renoir lavorassero sui soggetti medesimi.
Oppure come negli anni settanta e ottanta il paesaggio fosse dipinto da Cèzanne, Monet, Sisley, Pissarro, Renoir, Boudin, Caillebotte, Guillaumin, Morisot fino a Van Gogh e Gauguin nella loro fase più prossima all’impressionismo. Ma anche come fosse dipinto dagli artisti di Barbizon (Corot, Courbert, Rousseau, Millet tra gli altri) e dagli artisti dell’Accademia.
La sezione centrale della mostra è interamente dedicata alla “Nature morte” con quadri rari e stupendi da Manet a Renoir, da Cèzanne a Monet.
In un altro percorso che riguarda il Salon, che va da Ingres a Bonnat, Bouguereau, Gerome, Couture, Cabanel, Carolus-Duran, Laurens, Henner e qui elencati solo alcuni tra i maggiori; vengono messi a confronto due precisi mondi pittorici.